http://www.seriouslyfish.com/profile...sciatus&id=546
Questo ti aiuterā a farti un'idea, per la vasca conta molto l'area di base perche' sono pesci che abitano prevalentemente il fondo vicino la sabbia e le conchiglie....due elementi che DEVONO essere presenti in abbondanza nelle loro vasche (dimensioni minime del lato lungo 50 cm)......l'allestimento e' presto fatto...fondale coperto da 5-7 cm di sabbia o ghiaino a granulometria molto fine (< 2 mm, va benissimo la sabbia edile che trovi nei negozi di edilizia) ben lavata..........sopra di essa 35 - 45 conchiglie di escargot (le trovi sgusciate nelle gastronomie o nei supermercati)....e a seconda delle dimensioni della vasca.....se piccola metti delle piante galleggianti...o se e' grande qualche stelo di vallisneria interrata o una roccia con legata sopra una bella anubias.....per il resto ci pensano loro a RIVOLUZIONARTI il layout come preferiscono sistemandosi conchiglie e sabbia a loro uso e consumo....(e ci mancherebbe..so loro che devono viverci)....se vuoi farti un'idea ho postato un video nel mio post con una vaschetta allestita per neolamprologus similis...che sono i gemelli dei multifasciatus.....solo un po' meno scavatori...cmq il layout e' quello che ti ho descritto