Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2011, 15:53   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
eccomi.......

fabio sti cazzi.....sono curioso di vedere il DSBino........

concordo per la pompa.....nel senso che la 900 ha un getto stretto e ti sposta sicuramente la sabbia mentre la 1600 è piu adatta (emette un fascio largo e quindi la corrente/movimento è piu uniforme e delicato)......magari al max avrai un po di polverino
ma l'importante è che non ti smuova la sabbia....cmq l'importante è che il letto di sabbia sia "acarazzato" da un buon movimento/corrente.....

dalle misure che hai bastano e avanzano 1.8kg di rocce vive
cmq anche qui l'importante è che le rocce non occupino piu del 35% la superfice del letto di sabbia (ha bisogno di "respirare")........

anche la sump....solo una cosa mi lascia dubbioso ......dici che nella sump metterai il termo
ma secondo me (visto il litraggio e l'hqi da 150) non ti si accende manco d'inverno....
a occhio ti è piu indispensabile un refri o delle ventoline......

mi sa che come colonna acqua sarai sui 10cm o giu di li o sbaglio???


e fai sta foto che sono curioso come un babbuino
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12940 seconds with 13 queries