Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2011, 00:14   #24
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da smon Visualizza il messaggio
ci sono alcune cose che non capisco, io ritenevo che le lumachine servissero come "ammortizzatore" per gli errori di me neofita che magari alcune volte eccede nel cibo
Non esistono animali "pulitori". Nè pesci ne lumache.
Tutto quello che entra da una parte, esce dall'altra.

Quote:
un po' di "polverone" l'ho fatto.
Quello si deposita subito, oppure finisce nella lana perlon.
Domattina non vedrai più niente.

Quote:
per quanto riguarda il flusso del filtro ho sempre saputo che essendoci bisogno anche di batteri anaerobici, doveva avere una velocità bassa, così lo mando al minimo
Tu non sei nella condizione di dover ridurre la portata del filtro. La tua pompa è già dimensionata al pelo, per il tuo acquario.
(Per Crilù: la pompa di smon è da 270, per 90 litri netti)

C'è gente che in vasche come la tua usa pompe da 500 - 600 litri/ora; sono loro che devono parzializzare il flusso.

Speriamo che non ti arrivi un nuovo picco di nitriti...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10141 seconds with 13 queries