Discussione: ho deciso 6metri per 6
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2011, 18:10   #7
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da axell Visualizza il messaggio
sono arrivato a metà della discussione perciò potrei ripetere qualcosa detto già da altri...
alcune considerazioni :

- il peso come segnalato da tutti è davvero esagerato per un 3° piano, se hai una villa magari con un locale hobby saresti molto più sicuro sfruttando il piano terra (e poi ti fai una bella stanza tipo lavanderia attrezzata con tutta la parte tecnica/refugium/filtro algale/vasca di filtraggio con tanta roccia viva-in modo da non metterne troppe in vasca/ ecc).

- per quanto riguarda l'illuminazione con luce naturale mi sento di sconsigliartela quasi completamente, ovvero, scordati di vedere i colori accesi che conosci...la luce naturale che abbiamo Italia non è la stessa che trovi ai tropici (vedi inclinazione asse terrestre, ecc) di conseguenza non è la luce più adatta agli animali di quelle parti. Ti consiglierei di valutare un'illuminazione mista, ovvero naturale (luce solare) di giorno quando non sei in casa (tipo 6ore) e artificiale nelle restanti 4 ore (di sera in modo che tu ti possa godere i colori).
inoltre puoi realizzare una struttura con diverse condizioni di luce in funzione degli animali e del biotipo che vuoi realizzare (t5 per i coralli meno esigenti, HQI per quelli + esigenti - l'importante è miscelare bene la soluzione in modo da non avere una parte buia ed una stra illuminata)

- altra cosa che potresti valutare, se dovessi decidere di mettere la vasca in "cantina" e sfruttare la luce naturale, sono quei nuovi sistemi di illuminazione "a specchio" (scusa l'ignoranza ma non so come si chiamino, li ho visti su qualche rivista di design)...in pratica da un lucernaio e tramite una struttura/colonna (internamente rivestita di specchi) "porti" la luce dal tetto a qualsiasi stanza...

- per la realizzazione della vasca consiglierei di valutare una struttura in cemento per tutti i lati non a vista e per la base, ti consiglierei di non esagerare con l'altezza (per via dell'illuminazione, meno altezza = più luce valida per gli animali) ma questo dipende anche da che tipo di animali vuoi mettere. molti animali hanno bisogno di tanta acqua libera per il nuoto, tanti altri sono molto statici...è tutto relativo ma con la vasca bassa sfrutti molto di + la luce.

- per la circolazione dell'acqua dipende tutto da come è strutturata la vasca e la rocciata, personalmente cercherei di avere meno tecnica possibile a vista, ovvero di sfruttare il più possibile pompe esterne (occhio ai wavebox...rischi di creare una vera e prorpia onda anomala in vasca, e soprattutto rischi troppo spostamento di massa (acqua) con conseguente rischio per la struttura/vasca - pensa a tutti quei litri che tipo di pressione possono causare sui vetri e guarnizioni...)
per una vasca quadrata sicuramente il massimo in termini di circolazione sarebbe un bel pozzetto di scarico centrale, 4 uscite temporizzate 2a2 per la mandata (sempre su base pozzetto centrale) e 4 pompe negli angoli (sempre gestite 2a2) in modo da far circolare tutta l'acqua in un senso e poi nell'altro, ma resta fondamentale smuovere anche dietro le rocce (una tantum) magari con 2 pompe che puoi comandare a tua discrezione o timerizzate 2 ore al giorno...

- per la rocciata, consiglierei di usare una buona struttra in travertino realizzata in modo da avere diversi appoggi pe rle future talee/coralli ed uin bel pò di roccia viva (se possibile buona parte mettila in sump in modo da aumentare il filtraggio biologico ma senza avere una pozza piena di roccia) il rapporto potrebber essere 1a3 (1 parte di roccia viva e 2 di travertino) per contenere i costi (anche se mi vien da ridere a pensare di "contenere i costi" con un progetto così...

in tutto ciò ti faccio i miei migliori auguri per tutto quello che riuscirai a mettere in piendi...ed ovviamente aspettiamo tutti l'inaugurazione per visionare il SOGNO di tutti noi "malati"
(a proposito di malati...ma non possiamo farci prescrivere l'acquisto di coralli da un medico e dedurli dalle tasse... )
quel progetto lo ho abbandonato in quanto dovrei rifare la palazzina i tubi si chiamano solar tube ed hipa è molto aggiornato comunque anche la tua è una bella idea oggi mentre parlavo con quelli dell'aria condizionata mi ha chiamato Matteo ALGRANATI e mi ha detto ma che fai lascia perdere mi sto scoraggiando era una bellissima idea ora tu mi dici che la luce del sole non è uguale, mi cadono le braccia
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Paolo come spendi 3000€kwh?
io gli dò 150.000 euri e loro mi danno 50Kwp, facile no?
quindi tu consumi 50kwp
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10246 seconds with 13 queries