Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2011, 14:51   #10
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
francamente mi pare una pratica pericolosissima perchè le pietre sono porose e se resta residuo di acido muriatico ammazza tutto (e poi non ce n'è, se c'è calcare nella composizione mica le può sciogliere!!!!). l'hai mai provata, guppy?
L'idea l'ho buttata lì e non è detto che la segua, ovvio che poi le farei bollire per bene.

Riguardo l'acquisto, è stato ponderatissimo, solo che credevo che 7 kg di pietre in 140 litri d'acqua, avessero potuto variare, il KH di 2, massimo 3 gradi, poi tuo post mi ha fatto venire il dubbio che l'alterazione del valore potesse essere più elevata e allora ho iniziato a chiedere/documentarmi, però non trovo granchè, ho trovato un paio di post di persone che utilizzano fluorite e seiryu stone e hanno KH 6. Altri hanno dovuto toglierle. Altri ancora le usano con il fondo ADA che mangia il KH e rende necessarie rocce calcaree.
Per me le seiryu stone sono in assoluto le più belle pietre che si possano mettere in vasca.
Il negozio me le cambierebbe, con delle dragon stone, che non sono calcaree ma a me piacciono queste, spero (farò di tutto) di trovare un compromesso.


Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
sono andata a vedremi le rocce che hai acquistato: io francamente le avrei evitate per via dei bordi taglienti. hai pensato a questo fattore rispetto ai pesci che metterai?
La fauna sarà solo un branco di nanofish e red-cherry.
Quindi non mi sono posto il problema delle pietre, devo dire che gli spigoli (almeno delle mie) sono abbastanza smussati, non sono così taglienti.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
le piante che hai scelto va benissimo un protocollo settimanale tipo e30-f15-s7, non mi pare il caso di pensare a una fertilizzazione giornaliera con 0.6 watt/litro.
Scusa un'altra cosa: ma con la fluorite nuova nuova e bella carica che da confezione, dice di avere 4338 mg/kg di ferro, l'E15 (che sono pasticchette da fondo a base di ferro), sei sicura che vadano utilizzate?

Ultima modifica di gsr600; 30-05-2011 alle ore 15:02. Motivo: Unione post automatica
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12119 seconds with 13 queries