|
Originariamente inviata da Ale87tv
|
|
mmm allora personalmente eviterei imenotteri (formiche, vespe e api) coleotteri carabi, rincoti (cimici), e larve di lepidotteri (farfalle) tranne le camole della farina. buoni sono gli afidi, i ditteri (moscerini, zanzare, mosche), gli ortotteri, come le cavallette e i grilli.
|
Daniele.. quoto Ale87TV.... credo sia meglio evitare le formiche, con drosofile sei a posto, se le catturi in natura con il metodo che ti ho scritto č ok... quando gli Epiplatys saranno adulti, potresti ricorrere a qualche camola del mieie (ma poche perchč sono come dei Krapfen alla crema

) eventualmente larve di tarme della farina (magari quelle che hanno appena mutato e sono bianchicce e morbide)... piccoli lombrichi, magari affettati.. se poi vorrai proprio esagerare, allora potresti acquistare una scatoletta di piccoli grilli, della taglia adeguata alla bocca dei tuoi pesci...