Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2011, 09:40   #24
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86 Visualizza il messaggio
rispetto al nebulizzatore (abbinato tra l'altro anche ad acqua con bassa conducibilità) ho ottenuto risultati migliori mettendo la torba in una vaschetta vuota e buttandoci direttamente acqua fresca direttamente dal rubinetto, lo sbalzo e lo shock sicuramente facilitano la schiusa.
usavo questo metodo agli inizi, ma con il tempo mi sono reso conto che questo metodo aiutava, sì, la schiusa, ma la rendeva assolutamente imprevedibile... forse con i Nothobranchius può funzionare, ma il rischio di ottenere belly sliders è davvero molto alto.. e con annuali Sudamericani, per quella che è la mia esperienza, è quasi scontato un numero di belly..

il sistema che ho trovato più efficiente, è quello ci preparare l'acqua in precedenza, usando acqua proveniente da una vasca avviata (e quindi già con sale), refrigerarla (attorno attorno ai 12°/13°) versarla in un nebulizzatore come questo:




sbriciolare un paio di pastiglie d'ossigeno nella torba ancora secca (ma con i Nothobranchus questo non è indispensabile) e spruzzare fino ad un livello di 1,5cm in una bacinella bassa e larga..
..io adopero queste:




dopodichè aggiungo ancora una pastiglia di ossigeno sbriciolata quando gli avannotti iniziano a nascere...
..forse con i Nothobranchius (che ho abbandonato qualche anno fa a causa della bassa temperatura della mia stanza pesci) questi accorgimenti potrebbero risultare eccessivi.. ma diventano indispensabili nel caso di specie particolarmente sensibili alla schiusa, come Austrolebias, grandi Austrolebias, Simpsonichthys e altri annuali Sudamericani, come Austrofundulus o Pterolebias...
Usando questi accorgimenti, portando al massimo la saturazione di ossigeno, ho davvero minimizzato la schiusa di belly sliders... e, da quello che mi hanno raccontato amici un po' dappertutto, i risultati sono sempre stati molto buoni...
..poi uno fa come vuole..... perchè esistono diversi metodi.. secondo me.... personalmente mi trovo bene con questo modo..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14085 seconds with 13 queries