Discussione: Colisa lalia in 80lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2011, 23:49   #10
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Bene per la riccia

Il nido di bolle lo fanno parecchi anabantidi, ma questo "integra" le bolle con detrito galleggiante, nel senso...il Betta splendens fa il nido anche a superficie "libera", mentre ai lalia dovrebbero servire anche delle piante galleggianti, del sughero, del polistirolo...e cose simili...era questo che volevo dire, in ogni caso sei attrezzato più che bene.
ah non avevo capito bene allora
cmq ho abbassato anche la portata del filtro per avere meno corrente in vasca, in questo modo le 3 piccole limnobium rimangono ferme nella parte opposta alla mandata del filtro e il maschio ci si è subito fiondato sotto.
ho notato che il maschio rincorre la femmina, lei scappa e quando stanno vicini si danno i bacetti (almeno così sembra), il maschio ha dei colori bellissimi. che dici ci siamo quasi? o il corteggiamento è diverso?
peccato che la vasca sta in saletta perchè il comportamento di questi pesci è molto interessando e vorrei studiarlo per più tempo invece di al max 2 ore al giorno. domani se ci riesco faccio un paio di foto e le posto
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17241 seconds with 13 queries