Discussione: Tartaruga di terra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2011, 23:05   #6
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
E' molto simile a una testuggine greca per cui ci si confonde...

Ho trovato questo in rete:

E' possibile distinguerla dalle altre 2 testuggini europee (Testudo graeca, Testudo marginata) in base alle seguenti caratteristiche:

- a differenza della Testudo graeca, la Testudo hermanni ha la parte terminale della coda protetta da un astuccio corneo;

- non ha ai lati della coda gli speroni caratteristici della Testudo graeca;

- presenta in genere 2 placche sopracaudali, a differenza dell'unica placca sopracaudale caratteristica della Testudo marginata e della Testudo graeca

- raggiunge al massimo i 25 cm di lunghezza, contro i 30 cm della Testudo graeca e i 40 cm della Testudo marginata

- il carapace è caratterizzato da una colorazione più chiara rispetto alle altre due specie europee
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries