Discussione: KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2011, 20:26   #4
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pido Visualizza il messaggio
ma scusate ma quando effettuo il test Kh salifert come parametro controllo il liquido residuo nella siringa da 1ml che in questo caso e 0,65 ma lo devo comparare alla tabella delle istruzioni o prima lo moltiplico x 16??
Purtroppo non ho mai usato questo test....per il kh ho sempre usato altri marchi.
Una raccomandazione, il Kh va' alzato come stai facendo tu e cioè di un grado o poco più al giorno e non di botta!
Poi ovviamente come era sceso prima tornerà a scendere anche dopo e quindi dovrai capire il consumo della tua vasca e quindi come e quanto dosare regolarmente......ben sapendo che man mano che i coralli cresceranno, anche il consumo di tali elementi crescerà
ok grazie mille!! non avevo mai integrato prima sara per questo che sceso cosi tanto pensavo che non essendo ancora popolato non dovere integrare
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bibbi Visualizza il messaggio
il pro buffer dkh della kent va bene ,io lo uso ,

dosare alla mattina , 10 ml. x 200 lt.

ma io farei 5 ml. e dopo vedere il valore come lo alza , e ti regoli....

il kh va tenuto a 10 o appena sotto...-28
ok provero speriamo che non si sballi anche il PH
__________________
Luca -28

Ultima modifica di Pido; 29-05-2011 alle ore 20:29. Motivo: Unione post automatica
Pido non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09395 seconds with 13 queries