Spero di essere nella sezione giusta!
Il motivo per cui mi trovo di nuovo a dovervi chiedere aiuto è che nel giro di una settimana ho perso due femmine di neon neri ed uno scalare. Le prime posso dedurre che siano morte per idropisia in quanto si erano gonfiate a dismisura, inizialmente pensavo fossero incinte ma purtroppo così non è stato, non avevano nessun altro sintomo. Lo scalare invece apparentemente non aveva nulla, era vivace fino al giorno prima, mi è dispiaciuto molto perchè ne aveva passate tante e lo avevo sempre salvato (era rimasto piccolino) e adesso, a distanza di 2 anni, morto così, senza motivo...
Io ho dei sospetti su quali possano essere le cause ma non so come risolvere il problema ed ho paura che possa accedere di nuovo qualcosa.
Un sospetto mi cade sulla ghiaia che ho acquistato circa un mese e mezzo fa, era specifica per acquario e l'ho aggiunta alla sabbia che già avevo perchè quella mi sembrava poca, fatto sta che, monitorando continuamente il ph ho rilevato che da 7,5 che avevo piano piano mi è arrivato quasi a 8,5!!!!
Con questo dato ho paura che davvero vadano poco avanti i miei poveri pesciolini, soprattutto gli scalari.
Pensare che stavo usando (e uso tuttora) sia foglie di catappa che torba nel filtro per cercare di arrivare almeno a 7!
Stamani ho fatto la prova con l'acqua di rubinetto e lì è ancora a 7,5 quindi è ovvio che il problema sia dentro l'acquario, però facendo il test con l'anticalcare sulla ghiaia non succede nulla.
L'altro problema riguarda la temperatura che è salita fino a 30° (in genere la tengo sui 24).
I dati sull'acquario sono tutti sul profilo, riepilogando ho un Rio180 con (purtroppo) 2 scalari (erano 3) ed altri pesciolini di branco (hasemania, puntius titteya e solo 2 neon neri dai 7 di 2 anni fa!!!), un ancistrus ed un panaque.
Gli unici valori che posso misurare sono: No2 assenti - Ph 8,5 - Kh 5.
Scusate la lunghezza ma volevo cercare di fornire più informazioni possibile. Spero tanto che qualcuno riesca ad aiutarmi.