Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2011, 08:41   #10
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89 Visualizza il messaggio
ragazzi in sti giorni stop cercando in tutti i modi di abbassare i po4 di un amico che li ha a 0.25 da fotometro...e come avete detto voi dopo i cambi i po4 tornano al valore precedente....il problema del
" tenerli legati alle rocce" è appunto quello che se per un x motivo si ha un abbassamento repentino di ph ( reattore di calcio a puttane ) verranno rilasciati velocemente i po4 in acqua....è da qui che è nato il mio ragionamento di fare molti cambi per togliere quelli che vanno in soluzione....
il ph puo essere basso localmente ........sulle rocce e tutto quello che c'è in vasca i batteri formano patine piu o meno spesse consumando ossigeno e abbassando il ph
quindi in acqua libera puoi avere un ph alto ......a contatto con rocce o sabbia il ph puo essere basso
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09832 seconds with 13 queries