Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2011, 15:23   #83
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Comunque ho letto un pò qui e la ed è saltato fuori che il carbonio organico non è quello che c'è nel seachem exel, azoo carbon o easylife carbo. Infatti la percentuale di carbonio organico, in questo caso, indica solo quanto è "biologico" il concime. Quindi non vale la pena prenderlo per il solo apporto di azoto, più facilmente reperibile in altre forme.

Leggendo la normativa una cosa che mi ha colpito parecchio è che i valori di NPK (liquidi) sono dichiarabili solo se maggiori di 2 - 3 - 3, quando questi valori sono inferiori il produttore non può indicarne il titolo (può eventualmente confermarne l'assenza). Quindi un fertilizzante che abbia la dicitura NK 2 - 3 non è detto che non abbia P, ma semplicemente che questo sia presente in % inferiore a 3. E' lecito anche la vendita di fertilizzante che non abbia riportato valori di NPK purchè questi inferiori a 2 - 3 - 3. Quindi, in parole povere, a meno che il produttore non scriva "senza NPK" non sapremo mai se questi ci sono o no.

Qui viene spiegato il funzionamento del carbonio liquido, che non centra con la sua trasformazione in CO2, ma con il suo uso nella fase oscura. Purtroppo il nome di "carbonio liquido" è forviante.

Come sempre ho fatto una domanda inutile... -28
__________________
Vendo pietre di camminamento
Non mancare a questo grande evento!

dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08308 seconds with 13 queries