Discussione
:
Quando cresce un Pleco...
Visualizza un messaggio singolo
27-05-2011, 15:20
#
19
Lorenzo56
Discus
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 27
Messaggi: 2.876
Foto:
0
Albums:
2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
berto1886
non te la prendere... ma le lumache mi hanno stancato
ho quintali di planorbis nella vaschetta degli avvannotti e non vorrei trovarmene una marea pure di neritine nella vasca principaleCapisco il problema della riproduzione selvaggia!
Però ti assicuro che le neritine non si riproducono nell'acqua dolce, pensa che in un altro post stanno cercando di farle riprodurre ma è difficilissimo!!
Se dovessi riuscirci sarebbe un trionfo!
... interessante... adesso mi informo
Se vuoi seguire il post...è lunghetto ma ti fai un'idea!
http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=neritine
quasi quasi mi stai convincendo... se ne sconsiglia la convivenza con i ciclidi però... che viva bene in acqua tenera e acida?? non è che gli fa l'effetto del viakal??
Guarda, io ne ho un paio nel mio amazzonico e gli scalari non se le filano nemmeno!
Abbiamo preso la tangente dell'OT ormai!
si è vero... siamo nel sweet bar... forse non ci bacchettano ok per gli scalari quindi... ma con l'acqua tenera e acida??
Guarda, per tutte le info più tecniche dai un'occhiata alla sezione gasteropodi, comunque in generale vengono tenute con valori diversi...non mi sembra (ma non sono sicuro) che siano molto esigenti
Se passa un moderatore siete finiti.
Lorenzo56
Profilo
Invia un messaggio privato a Lorenzo56
Visualizza messaggi di Lorenzo56
Page generated in
0,08884
seconds with
13
queries