Discussione: nuovo nano DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2011, 15:26   #8
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora diciamo che le rocce non devono "coprire" la superfice della sabbia non oltre il 35%
(il letto di sabbia per funzionare/lavorare ha bisogno di respirare)....quindi meglio tenere sollevate dal letto di sabbia (aiutandosi con tubi di pvc) le rocce vive.....oltre questo si ha la certezza che le rocce col tempo non sprofondino nella sabbia......

tieni presente anche che è cosa buona e giusta che qualche pezzo di roccia sia a contatto col
letto di sabbia (faforisce aiuta) la colonizazione (ofiure/copedi presenti sulle rocce) del letto di sabbia......

non mi è ben chiaro il rapporto kg rocce/lt....che hai scritto

in un berlinese classico il rapporto è: 1kg ogni 4/5litri lordi vasca
in un DSB: 1kg ogni 7/8litri lordi vasca.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09988 seconds with 13 queries