allora diciamo che le rocce non devono "coprire" la superfice della sabbia non oltre il 35%
(il letto di sabbia per funzionare/lavorare ha bisogno di respirare)....quindi meglio tenere sollevate dal letto di sabbia (aiutandosi con tubi di pvc) le rocce vive.....oltre questo si ha la certezza che le rocce col tempo non sprofondino nella sabbia......
tieni presente anche che è cosa buona e giusta che qualche pezzo di roccia sia a contatto col
letto di sabbia (faforisce aiuta) la colonizazione (ofiure/copedi presenti sulle rocce) del letto di sabbia......
non mi è ben chiaro il rapporto kg rocce/lt....che hai scritto
in un berlinese classico il rapporto è: 1kg ogni 4/5litri lordi vasca
in un DSB: 1kg ogni 7/8litri lordi vasca.....