Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2011, 15:09   #26
allegrotto86
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me si può fare, non so la resa, ma per aumentare la quantità di "freddo" (termine concettualmente sbagliato) immagazzinata nella bottiglia la si dovrebbe riempire di una soluzione di acqua con molti soluti disciolti. ad esempio una soluzione di acqua satura di zucchero o sale, o magari con l'aggiunta di un po' di alcool (anche l'antigelo delle auto è un'idea). questo perchè l'acqua quando diventa ghiaccio perde molta della capacità di immagazzinare o cedere calore (calore specifico http://it.wikipedia.org/wiki/Calore_specifico ) saturandola di sale o zucchero ne diminuisce il punto di congelamento e quindi la quantità di calore assorbibile, pensate al limoncello o alla vodca che non ghiacciano mai, o anche ai semplici ghiaccioli alla frutta che impiegano molto più del ghiaccio per congelare...
tom03 ecco perchè l'acqua di osmosi si scongela subito...
bisogna però fare molta attenzione che la bottiglia sia ermetica e non esploda con l'aumento di volume del ghiaccio, per questo è meglio congelarla in orizzontale e lasciarne un paio di cm riempiti di aria, che è molto comprimibile a differenza del ghiaccio
allegrotto86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21445 seconds with 13 queries