Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2011, 09:32   #10
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
..no problem.......
Però è un pò che non vedo in giro ne P. sakaramyi e P. omalonotus.
Per gli omalonotus devo dire che la popolazione "Ramena Sambreno" era abbastanza easy.
Certo non erano pesci coloratissimi ma comunque con le loro peculiarità e anche il solo fatto di essere endemici del Madagascar li rende degni di nota.
Ho controllato è stato pubblicato uno speciale a loro dedicato con un lungo articolo molto dettagliato del Dott. Lioselle .

Le specie trattate erano:

Pachypanchax omalonotus (Duméril 1861)
Pachypanchax nuchimaculatus (Guichenotl 1866)
Pachypanchax sakaramyi (Holly 1928)
Pachypanchax sp. Matsabory Mahamasina
Pachypanchax patriciae
Pachypanchax varatraza
Pachypanchax sparksorum
Pachypanchax sp. Loza
Pachypanchax sp. Analalava
Pachypanchax sp. Sofia
Pachypanchax arnoulti
Pachypanchax sp. Tsiribihina

Poka
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15084 seconds with 13 queries