Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2011, 21:57   #4
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 66
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono pesci difficili e le uova hanno una gran resistenza tanto che te le puoi far arrivare dall'America (USA) senza eccessivi problemi.
Peccato non abbiano la location ma credo che siano oggetto di CI ma a questo ovviamente non incide sulla rarità della specie.
Stesso discorso vale per i playfairii. Io ho avuto la località "zanzibar" che però a questo punto credo sia estinta (sia in natura che in cattività).
Li ho distribuiti in Germania qualche anno fa a Steffen che poi li ha ceduti ad Andrea.
Di sicuro Steffen non ne ha più forse mi dovrei informare con Andrea.
Gli arnouldi (USA strain) li avevo nel 2008 e poi li ho ceduti in quel dell'alessandrino.
Esistono molte specie di Pachypanchax alcune della quali non ancora descritte per esempio i sakaramyi, omalonotus etc etc
Se non erro c'era un bollettino aik interamente dedicato a loro (o quasi).
Poka
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11312 seconds with 14 queries