Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2011, 12:32   #10
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh Ink, scientificamente non sono in grado di darti una risposta esaustiva... ma possiamo provare a fare un paragone "umano"....
Nel momento in cui un essere umano aumenta costantemente il cibo ingurgitato, di conseguenza aumenta il "volume" del suo stomaco.... Allo stesso modo abituandosi a mangiare sempre meno la capacità del suo stomaco si riduce e si sentirà "pieno" ingurgitando poco....è il problema dei disturbi alimentare tipo anoressia, si arriva a mangiare talmente poco che, anche volendo, ad un certo non si è più in grado di mangiare un piatto di pasta.... di contro chi invece mangia parecchio ha una capacità che gli permette di mangiare 2 antipasti, 2 primi, 2 secondi, formaggio, 2 dolci etc etc......
Può darsi che il sistema digestivo dei coralli si comporti allo stesso modo, cosicchè l'aumento del cibo debba essere costante..... quando aumenti la dose, in primis aumentano i fosfati, i coralli crescono e "digerendo" la maggior quantità di cibo diminuiscano le zooxantelle migliorando anche i colori.... a quel punto per poter mantenere "quel" ritmo di crescita hanno esigenza di un nuovo aumento di cibo.....
Ovviamente è una mia opinione..........
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12400 seconds with 13 queries