Leggo con interesse da un pò e ora vi scrivo la mia esperienza.
Da quando ho iniziato a mettere il sale in acqua ho mantenuto la vecchia abitudine che avevo nel dolce e cioè mettere i pesci all'ingrasso.
Il mangime lo somministro a cucchiai, non a pizzichi.
Vasca marrone e impestata di alghe per i primi 4 mesi, poi pian piano le alghe se ne sono andate lasciando posto alle coralline ed ai coralli.
In sump ho spugne, ascidie, spirografi, misidi a centinaia e nel refugium peggio che peggio.
Mandenendo costanti le dosi di cibo ho seguito settimana dopo settimana la vasca mentre si abituava a digerirlo e ora sono arrivato al punto in cui devo aumentare le dosi perchè capisco he l'acquario ha fame.
I coralli sono passati da supermarron a smorti a palliducci... da un mesetto inizio a vedere colori, i colori naturali e non quelli di certe acropore aerografate che sono sì splendide, ma a mio avviso totalmente innaturali.
Non amo particolarmente le vasche FULL COLOR, semplicemente perchè sul reef i coralli non sono così e non perchè io non sono capace di ottenerli.
Versare rame in vasca per spurgare i coralli per me è follia, ad altri piace... ad ognuno il suo
La vasca di Ink mi piace, soprattutto per il fatto che è SANA, florida e piena di biodiversità... per me questo è il punto di arrivo.
Sapete una cosa?
Quello che mi inquieta non è sovralimentare ma, all'opposto, cosa potrebbe succedere se per vacanza, breve assenza o altro accidente dovessi sospendere l'alimentazione.
Teoricamente immagino le conseguenze, ma qualcuno ha mai sperimentato che succede?
