Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2011, 01:34   #55
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BiAndrea Visualizza il messaggio
Nella vasca a fianco ci son led CREE e la differenza è da lasciar senza parole
Andrea permettimi... ma dire ci son led CREE converrai che non ha granchè senso se non parliamo di temperatura di colore o quantomeno di plafo commerciali confrontabili. Se artigianalmente oramai tutti si stanno allontanando dall'uso dei CREE è solo per un motivo: le uniche selezioni che si trovano (a buon mercato) son tutte a circa 6500K. Ottime per il dolce ma, come ben sai, oscene per il marino (all'occhio umano... ai coralli...)

Originariamente inviata da BiAndrea Visualizza il messaggio
L'effetto su sps e lps è stato anche valutato da me raffrontando gli stessi coralli sotto altre fonti luminose (HQI e T5) e altri Led , a parita' logicamente di attrezzature tecniche (diversi skimmer o diversi sistemi di gestione avrebbero portato per forza di cose risultati non veritieri) e hanno "vinto" questi led utilizzati da GNC, portando migliori colorazioni e vasche + pulite di alghe (6 mesi di test)
Certamente sai meglio di me che i coralli "rispondono" a lunghezze d'onda diverse colorandosi in un certo modo, quindi anche a parità di tecnica sarebbe interessante illuminare la stessa vasca contemporaneamente con 2 plafo "concorrenti" affiancate e vedere come rispondono gli stessi animali, in modo da avere una lettura più veritiera dei risultati.

Originariamente inviata da BiAndrea Visualizza il messaggio
Ho avuto molti dubbi sui led perchè leggo spesso dati non corrispondenti a realtà quindi, per semplice passione, ho voluto fare alcuni test........ è bello vederci chiaro!!
Dato che nel sito del produttore non è dichiarato, come si fa ad equiparare una plafo da 110W ad una hqi da 300W? Nel senso, quale parametro è stato preso in considerazione come termine di paragone? Che poi non ne conoscevo nemmeno l'esistenza, ero rimasto alle 250 e 400!
Ora non voglio entrare in polemica, ma i numeri quelli sono, quindi:

392 led * 105 lm/W * 0,19 W = 7820 lm.... domanda: Quanti lumen emette una hqi da 300W?

e poi

392 led * 0,19 W = 74,5 W
28 led * 1,37 W = 38,4 W

Totale 113 W... ora posto che gli alimentatori sono eccellenti (ma hanno comunque un certo rendimento nell'ordine dello 0,90), delle 2 l'una: o gli emettitori assorbono meno delle specifiche o la plafo consuma più dei 110W dichiarati.
Nel secondo caso... domanda da profano, si può fare?
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10145 seconds with 13 queries