Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2011, 00:51   #15
Luk3
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Cittā: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rurik Visualizza il messaggio
Ti do un paio di dritte (...piccole..) sperimentate da me con con una vasca da 200x40x55in condizioni simili alla tua.

Riscaldamento: isola tutti i lati possibili (nel mio caso 1 lungo due corti e coperchio) e inserisci (impermeabilizzandoli) i ballast sotto il coperchio (interno dell'acquario), il loro calore e quello delle lampade scalderā in maniera consistente l'acqua e il grosso volume della stessa farā da "volano termico" con poche dispersioni durante la notte.
Nel mio caso particolare in una taverna che in inverno arriva a 14- 15° la temperatura arrivava a 22- 23° di giorno per scendere solo 2° al massimo di notte, il tutto SENZA RISCALDATORE....

Filtraggio: Filtraggio interno "all'italiana" con tubo della pompa che emette dall'altra parte della vasca (č sufficiente nasconderlo un po' con le piante o altri escamotage). Questo permette di non disperdere calore fuori dalla vasca con filtri e tubi esterni e di avere pescaggio e rigetto di acqua da una parte all'altra della vasca, con un movimento lento ma omogeneo.

Illuminazione: con 2 + 2 T5 da 54W copri quasi completamente la vasca (sono lunghi 120cm) e se metti i riflettori hai giā un'ottima resa luminosa senza spedere follie... chiaramente vanno posizionati sotto al coperchio e relativamente vicini all'acqua.

Nel mio album c'č una foto di una vasca lunga cm 150 con 2 soli T5, per darti un'idea della luce.

Ciao
non ho presente come realizzare l'isolamento..come si fa?
Luk3 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09521 seconds with 13 queries