Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2011, 21:26   #4
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio

Ok, la cosa importante che secondo me è da aggiungere alla discussione è il diametro interno che è di 6,5 mm perche se dite diametro esterno 12,5 mm è poco chiaro.
comunque l'importante è che mi dici che sia quello il pressacavo che devo comprare.

A meno che non abbia capito male quello che intendi per me è piu importante quello esterno, in quanto il buco del tappo sta all'esterno della filettatura.
Ciao markfree, questo è anche vero ma lo spurgo del deflussore è uno e ha sempre diametro costante quindi quando viene inserito nel pressacavo quello che conta è che non balli e non ci siano perdite quindi è il diametro interno che bisogna conoscere bene, o sbaglio?
Ciao Stewe.
Ma perchè vi complicate così la vita con diametri interni esterni e storie varie ?

Non per far polemica, ma.....quando uno và nel negozzio di elettronica/elettromeccanica etc.... E chiedi un PRESSACAVO PG7, il commesso/magazziniere, capisce subito. Và detto che in Italia di incompetenti e vagabondi ce ne sono tanti....Però io in due negozi su due dicendo pressacavo PG7 mi hanno subito capito.


@ ROX:

Non sò se vi è mai capitato.
Cmq dato che avevo, tutto ad un tratto, una perdita che mi aveva fatto crescere tantissima schiuma in bottiglia, ho rifatto il tutto.
Ho comprato una Coca da 2l.
Forato il tappo e rimesso il pressacavo, chiaramente con un oring dentro al tappo e un oring fuori dal tappo. Oring Nuovi perchè i vecchi erano dopo un mese massimo 2 mesi già leggermente screpolati.A questo punto ho messo nel pressacavo il pezzo in plastica. quello dove si dovrebbe inserire il possibile ago di una siringa esterna. Insomma come in foto a pagina 1 di questa parte.
Morale della favola dopo una notte a rotellina chiusa, alla mattina mi son trovato con la schiuma all'orlo del tappo. Il pressacavo perdeva. Allora sono andato in ferramenta ed ho presso un tubo di diametro interno come quello dell'areatore, ma esterno un pò + grosso. Perchè ormai la gommina del pressacavo si era allargata e anche togliendo il pezzo di plastica e riusando il tubo da areatore, c'era ancora perdita.

Quindi al momento, mi pare che con questo tubo ho risolto. Quindi sentendo Markfree sul problema al pezzettino di plastica dove si mette l'ago della siringa esterna, ho pensato di avvertirvi. Probabilmente la gommina interna del pressacavo dopo un pò si deteriora. Magari io lo stringevo troppo ed ho accentuato la cosa, o magari son stato sfortunato. Cmq con il tubo preso in ferramenta sembra molto meglio.
Ah, dimenticavo....Dato che ho rifatto la bottiglia ho anche rifatto il tubo dell'acqua. Ora anche io c'ho il tubo che sputa l'acqua in acquario che và da un lato all'altro come nel tuo disegnino.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea  
 
Page generated in 0,44475 seconds with 13 queries