Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2011, 14:48   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..amico "altoatesino" ma con la parlata piacentina.....
..sono contento che altre persone accolgono la sfida di tentare l'allevamento di questa così poco diffusa popolazione di Austrolebias elongatus... da conversazioni con altri appassionati all'estero, questa popolazione, oltre ad essere a rischio estinzione per l'imminente (se non è già avvenuto) prosciugamento della raccolta d'acqua che si trova a "Fanazul" in Argentina all'interno di una base di aeronautica militare (per questo le raccolte di questi pesci sono così proibitive)... la popolazione "fanazul" sembra essere anche più difficoltosa delle altre presenti nell'hobby... pare ad esempio che i "Villa Soriano" siano un pochino più semplici...
Sono comunque di difficile allevamento e riproduzione, ma da adulti sono splendidi (colori a parte, Marzissimo) imponenti, maestosi e dal comportamento molto fiero di predatori...
..ora vediamo come si accrescono i tre (a sex-ratio in questi 8 anni in cui li allevo l'ho sempre vista equilibrata) e sono sicuro che otterrai ancora piccoli dalla seconda schiusa.. purtroppo è caratteristica degli ex-Megalebias che le uova non arrivano a maturazione in contemporanea...
tienici informati, sulla loro veloce crescita, anche con foto e osservazioni, Venus.. anche di eventuali e possibili problemi... ma con la tua cantina fresca hai sicuramente una marcia in più..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31320 seconds with 13 queries