Discussione: Ronzio pompa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2011, 14:41   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tek1, se il problema sono le bocchette di aspirazione intasate dovresti vedere il livello acqua basso (rispetto a quello in vasca) anche negli altri vani del filtro, se invece è il materiale filtrante ad essere intasato dovrebbe essere solo il livello in vano pompa ad essere basso. Tieni presente che il livello nel vano pompa anche in funzionamento normale è più basso di quello negli altri vani (e di quello in vasca) altrimenti il filtro, che si basa sui vasi comunicanti, non potrebbe funzionare, in altre parole l'acqua dal vano centrale (quello dei materiali filtranti) passa al vano pompa perchè quest'ultimo ha un livello più basso, altrimenti non lo farebbe
Però, in assenza di intasamenti vari, tale dislivello non dovrebbe superare gli 8/12cm.

Per liberare le bocchette da detriti mi sono fatto un fil di ferro lungo abbastanza per non dover immergere il braccio in vasca. Hai presente il manico metallico degli ammazzamosche?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11129 seconds with 13 queries