Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2011, 11:42   #75
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so perchè sentivo puzza di aceto-28d#ma visto che a te non da problemi allora si può usare anche quello, cioè si possono usare tutti gli acidi che uno vuole.
Io utilizzo l' HCl per diversi motivi:
Si trova ovunque
costa pochissimo
è inodore (non si sa mai...)
reagisce totalmente senza lasciare residui tipo acetati, solfuri o altro, l' unica cosa che si produce è CO2, H2O e NaCl, comune sale da cucina

Sul fatto delle evaporazioni giusta osservazione, infatti io lavoro con l' acido muriatico che si trova in commercio al 15%, lo diluisco con l' acqua del condizionatore al 50% quindi ho un acido al 7.5% e non ci sono problemi di sorta, lavorare a concentrazioni più elevate non serve assolutamente, già al 7% la reazione è impressionante.
Per le paranoie, se le hai è giusto che ti attrezzi come ti senti più sicuro, io riempio la bottiglia di acido calcolando anche il volume del bicarbonato in modo che se per qualsiasi motivo si svuotasse, il reattore non tracimerebbe.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09865 seconds with 13 queries