|
Originariamente inviata da scriptors
|
... se i pesci stanno morendo cerca di capire il perchè, misura NO2 e NH3/4+ tutta quella roba in sospensione, e che magari marcisce, certo aumenta il carico organico in maniera esponenziale e quindi il consumo di ossigeno
|
Fatto!
Dall'inizio del fenomeno misuro ogni 24 - 48 ore.
Nitriti sempre non rilevabili, Nitrati molto bassi (mai oltre 10 mg) e da una decina di giorni sto misurando anche l'Ammonio (non rilevabile).
A proposito dell'Ossigeno, con questa esperienza sto spazzando via tutte le leggi della biochimica: dopo quattro ore di aeratore acceso doveva esserci Ossigeno a palate, invece i pesci erano a boccheggiare in superficie, uno Scalare era morto insieme a due Neon e un Hemigrammus.
Posso capire l'innalzamento del pH, ma l'anossia proprio no.
La cosa pazzesca è che spegnendo l'areratore tutti hanno ripreso a respirare normalmente, nel giro di un'ora o due. Incredibile!!!
|
|
Quote:
|
sei certo che l'ovatta non si sia intasata ? (si intasa anche con l'acqua normale )
|
E' esattamente quello che sto pensando anch'io.
Mi avevate avvisato in due, tu e Federico, eppure il flusso della pompa è visibilissimo a occhio nudo (grazie all'effetto Venturi sulla CO2) e non è diminuito di un atomo.
Ho messo ovatta anche nel terzo stadio, sopra la pompa, casomai entrasse acqua da qualche perdita.
Stamattina, dopo due giorni, il cotone era solo un po' sporco ma l'acqua circolava a meraviglia.
In altre parole, la mia acqua sarebbe pulitissima se non fosse per la nebbia batterica.
|
|
Quote:
|
|
occhio che anche piccole variazioni di flusso all'interno del filtro contribuiscono non poco alla variazione (in rialzo) di NO2 e Ammonio in vasca
|
Con tutta quella flora batterica in giro, sfido chiunque a trovare una sola molecola di Ammonio o Nitriti nella mia vasca.
Appena si formano, in un paio di secondi finiscono tra due fette di pane.
