secondo me bisogna capire bene cosa uno vuole raggiungere, una vasca OTRAC è una cosa, una vasca esteticamente bella e con valori adeguati ai pesci che verranno ospitati (vale anche per i geophagus) può avere piante in forma belle e sane.
ad esempio in questa vasca non ho fondo fertile, uso la sola akadama al massimo delle echinotabs della dennerle per le echinodorus che anche sulla sabbia crescono molto bene.
fertilizzo 2/3 volte la settimana con linea easylife profito+ferro+kalium.
la co2 da 4kg con phmetro non si attacca quasi mai (tarata a 6.5/6.6), ogni tanto la devo far partire io...
detto ciò la conducibilità misurata ora è 228µS (è pure alta perchè domani faccio il cambio).
le piante sono tutte in salute e crescono con 0,21w/lt (lampade a risp.energetico) ovvio non mi metto a far crescere la callitrichoides, ma non era questo il mio intento
vorrei fare una considerazione, un plantacquario (alla fine il mio lo è) può benissimo avere valori accettabili per piante e pesci (ho ph 6.3 kh2 gh4) può non avere bisogno di un parco luci tipo stadio, ne dopare piante con fondi stracarichi e stracari (l'akadama costa 10 il sacco da 15lt) ne con fertilizzazioni troppo spinte.
secondo me bisogna fare di necessità virtù, io ho scelto quasi tutte piante sciafile o comunque con esigenze medio/basse però non presentano problemi o carenze, anzi crescono tutte molto bene e i pesci sono sani e in salute.
anche nel prossimo layout/progetto cercherò di mantenere lo stesso principio che ho usato fin'ora, cercando di adeguare la vasca ai futuri abitanti, per cui le piante che andrò ad inserire nel fondo dovranno essere le sole echinodorus piantate preventivamente per farle radicare bene.