eh! il problema è che il pesciaiolo vicino ha solo le strisce, e il lontano lo "vedo" solo ogni 2 mesi :((
la cosa strana è che gli otocinclus e i cory se la spassavano allegramente.
le viti (che stanotte toglierò) le ho messe quando la situazione era critica, comunque al leroy dove gli ho spiegato l'utilizzo che ne avrei fatto, mi hanno assicurato che quelle viti non arrugginivano.
continuo a pensare che sono stato troppo drastico nelle potature, senza aumentare la frequenza dei cambi, vedendo poi i no2 a 0 e no3 a 10 dopo qualche giorno ho aumentato la dose mangiereccia.
adesso che ci penso per un giorno max 2 il cavo della pompa è stato staccato (dalla signora mentre faceva pulizie?!?) ma ho aggiunto subito il pasticcone con i batteri e il giorno dopo l'acqua era ok (a parte il puzzo di marcio quando aprivo).
adesso continua il quasi digiuno e sembra che il peggio sia passato. devo solo trovare delle piante più "coriacee" della limophilia che continua a marcire, ma che tengo galleggiante, pensavo al ceratophyllum e altra erba "infestante" magari un po' più bassa per la zona centrale (a proposito non c'è nessuno che può fare una donazione previo pagamento potatura e/o spese spedizionali?)
grazie!
|