Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2011, 14:38   #16
ELPAMPA71
Plancton
 
L'avatar di ELPAMPA71
 
Registrato: Mar 2010
Città: FONTANAFREDDA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Il cloro con il rame non c'entra niente, ma l'uso dell'anticloro che nel dolce serve a legare metalli, fa si che che lo blocchi. Prima di Natale e' successo qualcosa di simile a " Cicala " ( spero di non ricordare male il nome dell'utente ), ed e' stato aperto un post con molte pagine in tal proposito. Se prendi un filo di rame e lo lasci in vasca per un giorno, vedrai che ci sono delle conseguenze spiacevoli. Non so se lui ha misurato il valore del rame in vasca, ma posso assicurarti che ne basta poco, per sballare l'equilibrio. In oltre, da come ha descritto la vasca, di coralli ne sono morti, e si e' salvato ben poco, considerando poi che non tutti i coralli reagiscono allo stesso modo e tempo !!! Comunque se avete una spiegazione logica e alternativa, dite pure !!!! Potrebbe essere interessante per prevenire qualche disastro inaspettato, al quale siamo tutti soggetti.
A distanza di ormai quasi due mesi, finalmente, la situazione è tornata alla normalità. Il bilancio defintivo è stato alquanto pesante, ma, da ottimista, penso che potesse anche andare peggio, soprattutto se il mio negoziante di fiducia non fosse intervenuto subito con l'anticloro. A rimetterci sono stati circa la metà dei miei coralli (in totale 6 animali dececuti), due lumache turbo, un wundermanni e la stella marina fromia monilis. Sono sopravvisuti tutti i pesci e gli altri gamberetti (1 amboiensis ed 1 debellius). Bilancio, quindi, molto pesante sia in termini affettivi che economici... Dalla scorsa settimana dopo due mesi di controlli ed integrazione di sostanze (in particolare di Kh e magnesio) visto il ristabilirsi dei valori ho cominciato a ripopolare la vasca con un sarcophyton (quello morto era stato il primo inserito in vasca oltre 1anno fa ed era diventato grande e bellissimo). La prossima settimana riacquisterò le lumache e, probabilmente una stella marina (sono in quarantena dal negoziante)... Ringrazio quelli che sono intervenuti in supporto con consigli utili e non auguro a nessuno incidenti come quello successo alla mia vasca, tanto stupido qunato devastante. Mi sembrava opportuno chiudere il topic adesso che le cose sono, nuovamente, a posto. Saluti
ELPAMPA71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12884 seconds with 13 queries