Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2011, 11:23   #28
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
si gabriele gradiente di concentrazione ma non rispetto alle cellule..
il problema rimane...se i fosfati che riveliamo con i tests sono quelli solubili perchè non li togliamo con i cambi..bisognerebbe provare a fare i tests immediatamente dopo il cambio e vedere se diminuiscono e magari risalgono nel tempo (quanto?) ma se parliamo di valori minimi secondo mr con i tests a reagente non rileviamo grandi differenze..
servirebbe una vasca con 1 di fosfati e provare un cambio del 50%..
i nitrati sono tutti solubili
i fosfati sono insolubili quelli di calcio, magnesio, alluminio e ferro (per i cationi che possono esserci in vasca)..perchè il fosfato di calcio non precipita?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10939 seconds with 13 queries