Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2011, 10:45   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Come dicevo non si può parlare di osmosi (che indica passaggio solo di molecole di acqua in/out di una cellula ) ma la
Logica potrebbe essere quella..
Ma le resine Assorbono fosfati come sali di ferro o alluminio.. Appunto insolubili se non a pH acido o in condizioni fortemente riducenti.. Entrambe le cose dovrebbero non esistere nelle nostre vasche!
Il ciclo del fosforo in mare funziona con il putto che assorbe fosforo inorganico.. Lo zooplancton lo ciba, i coralli cibano lo zoop e il ciclo si chiude..
Quindi quale e' la carenza nostra in questo ciclo?
Probabilmente il troppo inquinamento da cibo esterno e/o i troppi pesci che producono cacchine e quindi fosfati dalla putrefazione..
Eliminare i nitrati sposta la reazione di ossidazione dell'azoto e del fosforo a favore della formazione di nitrati e fosfati..(legge di le chatelier) e probabilmente l'ossidazione dei fosfati e' favorita e quindi si formano più in fretta..

Soluzioni: meno pappa
Meno pesci
Più Redox (in modo che lo squilibrio provocato dalla rimozione dei nitrati si senta di meno quantitativamente sull'ossidazione generale del sistema)
Skimmer grossi
Refugium
Tutte cose che sappiamo già!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09362 seconds with 13 queries