|
Allora nel corso del fine settimana è nato un'unico avannotto, lungo circa 6 mm, che per fortuna non è belly-slider e che mangia da subito naupli d'artemia. Dopo 48 ore è stato trasferito in una vaschettina a 26 gradi in cui due volte al giorno cambio circa il 20% dell'acqua con quella dell'acquario. La torba è stata riasciugata e rimessa in incubazione, si riprova fra 2 settimane.
Domanda:
ho misurato l'acqua del rubinetto trovando che ha kH=8 e GH=10. Poiché è da sorgente il contenuto di cloro dovrebbe essere bassissimo (il sapore è ottimo, anche meglio della minerale).
Secondo voi, dopo averla fatta decantare 1-2 giorni, posso usarla nell'acquario senza tagliarla con acqua demineralizzata come ho fatto fino ad ora? Mi intendo per i Nothobranchius i valori vanno bene?
|