Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2011, 20:57   #29
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c è una compensazione tra autotrofia e eterotrofia ,molti coralli sono mixtrofici possono usare tutti e due i tipi di alimentazione traendone beneficio sia da uno che dall altro... molto importante anche è la grandezza dei polipi.
però non è che se manca nutrimento allora il corallo mette zoox,molto importante è la condizione in cui sono e la quantità di luce che ricevono,in condizioni oligotrofiche e tanta luce l alimentazione eterotrofa mi sembra che non supera il 30 %, gran parte dell energia arriva dall autotrofia, cambiando le condizioni ,ad esempio che il corallo riceve poca luce , vero che mette le zooxantelle , però è anche vero che non le utilizza.. o se le utilizza in minima parte, perchè si interrompe l alimentazione tramite fotosintesi ,a quel punto è obbligato a utilizzare l alimentazione eterotrofa.
in situazioni di bleaching ad esempio l assunzione di azoto organico per via eterotrofa aumenta per stimolare la crescita di zoox.
non ci dimentichiamo dei batteri ;)
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10390 seconds with 13 queries