Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2011, 20:41   #8
Ikarus82
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Ci sono in giro vasche attive ormai da 30 anni e più con vetri incollati con silicone acetico e non mi risulta che tale silicone abbia mai avvelenato qualche pesce.
Questo non esclude che anche altri tipi di silicone possano essere adatti all'uso che vuoi fare, anche se forse sugli altri tipi non c'è una base statistica ampia come sull'acetico

Per esempio se cerchi la Scheda di sicurezza del silicone acetico Dow Corning 781 (ed 881), al capitolo "Informazioni ecologiche" è scritto che non è previsto nessun effetto negativo nè su organismi acquatici nè su batteri.

In effetti sulla scheda c'è scritto quello che mi dici, però c'è un altro punto che non capisco della scheda :

10. STABILITÀ E REATTIVITÀ
Stabilità : Stabile in normale condizioni di uso.
Condizioni da evitare : Non determinato(a).
Materie da evitare : Può reagire con agenti ossidanti forti. Vulcanizza in presenza d'acqua o umidità, liberando una piccola quantità di acido acetico.
Ikarus82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11283 seconds with 13 queries