il discorso lampade è un po complesso, teoricamente le 6500 + un attinico (è la lampada base nel MED) potrebbero andare, ma riproduce solo il biotopo pozza di mare, cioè precisamente tutto ciò che vive nei primi 30 cm d'acqua. Meglio montare una 10000K° + l'attinico, riproduce una luce più idonea.
Il problema condensa non è così catastrofico come uno può pensare, tieni presente che quasi nessuno di noi ha una vasca in vetrocamera eppure teniamo vasche con circa 20° - 22° in estate. Dipende innanzitutto da quanto è areato il posto dov'è l'acquario, se hai un climatizzatorte nella stanza e in che posto vivi. In ogni caso, c'è chi si è ingegnato ad installare dei canaletti di raccolta alla base della vasca.
I refrigeratori di oggi non sono più così rumorosi come una volta, di certo non devi avere il sonno leggero, se dormi da solo in camera sicuramente è sopportabile (siamo disposti a sopportare di peggio per avere la nostra vasca MED), poi nel tuo caso non servono modelli molto grandi, forse potresti addirittura usare quelli con cella peltier che a fronte di una efficienza peggiore (leggi consumi più alti) sono desisamente più silenziosi (quanto un PC per intenderci), n.d.r. personalmente preferisco la tecnologia frigorifera.. Secondo me un TECO TR 5 (max 10) oppure un RESUN CL 280 potrebbero fare al caso tuo. A te la scelta.
|