|
|
Quote:
|
Perdona ma il video è fatto malissimo, fai girar la testa inoltre nel mobile è tutto buio il filtro non si vede ma perchè vi ostinate a fare video con i cellulari non lo so.
Scusa lo sfogo ma non potevo fare a meno di fartelo notare.
|
Prima di far prendere aria alla bocca fossi in te io collegheri il cervello a essa

in quanto, 1 il video è girato con una fotocamera e non un cellulare concorderai con me che una fotocamera non è come una videocamera! 2 ho specificato che non si vede il filtro ma il video se l'ho messo è perchè a quanto pare non fa girare la testa, e a quanto pare il mal di mare ce l'hai solo te! prenditi un travelgum le gomme per il mal di mare ahahaha!! e poi ma prima di giudicare prova te a fare un video fatto bene visto che critichi tanto me prova voglio vedere se ti viene bene con pesci che si muovono e neon sparati quando apri il coperchio dai dai fammi vedere come sei bravo! l'unico che ha criticato sei stato solo te vabbè ma io che ci perdo pure tempo a risponderti.
|
|
Quote:
|
|
Figliolo aggiungi piante tanta tante piante a quel "deserto"
|
il video l'ho fatto ieri fino a sta mattina era tutto così oggi ho messo le piante e poi posto le foto, le piante che ho messo prese a 4,50€ l'una e l'unica a 5€ per un tot di 14€ sono:
1 Alternanthera reineckii
1 Lilaeopsis brasiliensis
1 Limnophilia heterophylla
l'Alternanthera reineckii e la Limnophilia heterophylla le ho messe dietro a coprire il tubo di aspirazione, l'altra è dove sta il sasso tutto a sinistra poi oggi ho scambiato le hasemina e una pistrella con delle velifere bianche maculate 2 maschi e 2 femmine bellissime abbiamo fatto scambio con un amico mio, e poi manca la cladophora, comunque la prima pianta che ho scritto è bellissima per 4,50€ l'ho voluta prendere anche se avevo dubbi sulla difficoltà, ah sto pensando di crearmi un cO2 fatto in casa voi che ne penste? sono bene accetti come sempre i consigli da tutti
|
|
Quote:
|
|
Le pietre che hai messo le hai giustamente fatto bollire, ma ti sei assicurato che non rilascino carbonati? Se non ricordo male volevi crare un ambiente per possibili scalari...anche se , uno che decide di tenere scalari deve creare tutto in base allo scalare, compagnia compresa
|
si si le pietre sono sicuro al manco 100% al 1000% che non rilasciano carbonati, gli scalari no te l'ho detto mi vorrei dedicare a ciclidi nani e a questi bei caracidi nematobrycon palmeri e alle velifere che mi hanno dato oggi più un guppy che sta nell'altra vasca dedicata ai guppy e neon, diciamo comunque che questo ambiente è se vogliamo chiamarlo così biotopo del sud america, comunque le spece di pesci sono sud americane, una delle tre piante prese oggi ho appena letto che è sud americana le altre una sud est asiatico e un altra non so non c'è scritto, anche le velifere sono sud americane be spero anche le altre piante che ho in acquario, comunque anche il plecostomus è sud americano di sicuro non è una frittura mista! ahahaha be vedo un po la provenienza delle piante anche comunque una su 3 è sud americana è già un ottimo inizio

-28