Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2011, 20:42   #4
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
tutto dipende da diverse caratteristiche come il rilascio in acqua di resine, che rendono questi legni pericolosi per i pesci che andranno a ricoprire l'ecosistema acquario, e poi fondamentale è anche la consistenza del legno per evitare una marcitura prematura, poichè i fenomeni di marcescenza sono molto noti per aver creato danni visto che sono il luogo ideale di numerose specie di organismi, che sono innocui per la maggior parte di animali ma che potrebbero nuocere ai pesci....
in sostanza quindi non tutti i legni sono adatti.....diciamo che bisogna saper cercare.....
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09549 seconds with 13 queries