Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2011, 13:05   #10
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so i pHmetri da acquario ma quello che utilizzo sul lavoro in laboratorio viene calibrato giornalmente e se non c'è linearità lo segnala ovvero comunica che la calibratura non è possibile. Oppure quando sempre in fase di calibrazione i valori superano i margini di errori non accettiamo noi la calibrazione e gli interventi sono cambio delle soluzioni tampone e se il problema continua si cambia l'elettrodo.

Temo che le ipotesi di Federico siano più che fondate in quanto 0.6 di differenza su un 0,1 di errore dello strumento siano troppi.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,94076 seconds with 13 queries