Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2011, 09:48   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi un pHmetro, tara sul 7, tara sul 4, torna ad immergere la sonda nella soluzione pH 7, segna giusto? Ripeti con gli altri pHmetri. Ove la lettura non sia più 7, temo che le sonde siano da cambiare, hanno perso in linearità. A meno che i problemi siano nell'elettronica, qualche componente che ha alterato le sue caratteristiche iniziali andando fuori tolleranza, ma penso sia più improbabile.
La mia è solo un'ipotesi

------------------------------------------------
Altra ipotesi: è possibile che sia pentrata umidità nei circuiti elettronici?
Le tensioni in gioco (e le loro variazioni col pH) sono molto basse ed anche se la conduttività dell'acqua dolce non è granchè........
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09643 seconds with 13 queries