Anche io sono molto soddisfatto di questo metodo anche se con delle leggere differenze dal tuo schema, specialmente nel reattore e nel contabolle, comunque siamo li, funziona tutto a meraviglia, ma siccome mi piace complicarmi la vita sto sperimentando un metodo per evitare di vedere la bottiglia appesa che come hai detto serve per creare la pressione necessaria per far proseguire la reazione, sto cercando di utilizzare lo stesso sistema ma con il contenitore dell' acido (io uso HCl, l' aceto bene o male fa sentire il suo aroma...)nascosto dietro l' acquario, per fare questo ho dovuto fare alcune piccole modifiche, vediamo come evolve, intanto posto lo schema del mio reattore.
Prima cosa ho utilizzato questa bottiglia per il latte fresco scelta dettata dal fatto che ha un tappo robusto e largo per inserire i 2 "ugelli" che ha usato Hemp per l' ingresso dell' acido e l' uscita della CO2 e perchè non sono riuscito a trovare nessun altro contenitore delle giuste dimensioni che mi garantisse una tenuta stagna:
Per far discendere l' acido sempre a contatto col bicarbonato, ho incollato alla parte inferiore degli ugelli da siringa, una cannuccia rigida (altrimenti non riuscirà a conficcarsi nel bicarbonato).
In questo modo indipendentemente dalla quantità di soluzione di scarto che si produce durante la reazione, l' acido entrerà sempre a contatto con il bicarbonato, reagendo al 100%.
