|
Originariamente inviata da rurik
|
|
La soluzione è nuova mentre i pHmetri hanno 1 anno, 6 mesi ed uno nuovo.
|
devi mettere in conto che ogni strumento ha un margine di errore che dovrebbe essere quantificato nelle specifiche.
Quando calibri in pratica non fai altro che dire allo strumento:" vedi, questo è un pH 4 settati..questo è un pH 7 , settati.." se lo strumento non ha problemi di elettrodi vecchi o altro si calibra sui valori delle soluzioni tampone.
Arrivato al momento di fare l'analisi lui lavora secondo le sue condizioni.
Può accadere anche che se fai due misurazioni della stessa soluzione lo stesso strumento ti dia due valori diversi.
Controlla quindi quanto è l'errore che ti da la casa e vedi se la misurazione rientra nei valori che ti aspetteresti