Per chi ha poca memoria, queste ventole furono già presentate a Norimberga lo scorso anno. Qui
http://www.acquaportal.it/_archivio/...INTERZOO_2010/ trovate l'articolo sulla manifestazione.
Copio e incollo il testo che spiega come funzionano, o meglio funzionavano, nel senso che poi non so se sia cambiato qualcosa:
Ma è l’E-Chill la vera novità Teco per Norimberga.
Trattasi di un economizzatore, un sistema di ventole termostatate che, lavorando in collegamento con un refrigeratore, ne evita le accensioni troppo frequenti.
Il sistema permette un tangibile risparmio energetico e limita le emissioni di co2, come recita lo slogan “stop talking-start doing”.
L’E-chill è due volte intelligente; collegato alla sump attraverso una sonda di livello, capisce quando diventa ora di spegnere le ventole (che come noto aumentano l’evaporazione) per far partire il refrigeratore. Un accessorio sicuramente interessante.
Ciao
