|
Originariamente inviata da max1850
|
|
Originariamente inviata da xiphias_gladius85
|
ciao max,
se non mi sbaglio nel faunamor si specifica questo:
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
quindi se si è nel dubbio era meglio scollegarlo il filtro e metterlo a girare da qualche parte; se non fosse possibile c'è scritta anche un'alternativa.....
ho un dubbio: ma i nitriti già erano presenti???
|
Ciao
purtroppo non posso scollegare il filtro nè areare perchè mi si alzerebbe il ph.. ripeto.. ancora l'acquario ha passato da poco la fase di avviamento e il filtro non è ancora maturo.. e di conseguenza i valori non erano proprio perfetti.
Cmq il negoziante mi ha detto che potevo tenere benissimo il filtro dentro l'acquario, basta che alla fine dei 7 giorni inserivo del carbone attivo così da depurare l'acqua dal medicinale.
Ma il mio problema sono i batteri. Cosa faccio? Li somministro oppure no?
I nitriti erano già presenti nell'acquario. Se non erro il valore era 0,10..
Ciao
Max
|
spiegazione esaudiente!!
permettimi di farti una domanda quindi: perchè hai i pesci in vasca pur sapendo che era ancora non matura??
quando si fa una cura in una vasca non matura a maggior ragione il materiale filtrante lo dovevi scollegare, lo lasciavi girare a parte, procedevi con la cura facendo prima un bel cambio e dopo la cura facevi un altro cambio ricollegando il filtro, partendo così a metà strada......
come hai fatto tu invece mi sa che hai squilibrato ulteriormente l equilibrio di una vasca già di per sè in uno stato delicato.....
tutto questo per farti riflettere sul fatto che se avessi fatto maturare la vasca nei canonici 30 giorni o più , tutto questo non sarebbe successo e avresti avuto una gestione normale....
avrei anche un'altra domanda: secondo te tra un pesce in cura e il problema di innalzamento del pH c'è anche bisogno di pensare a cosa devi pensare prima?
ovviamente la cura del pesce ha sempre la priorità quindi non pensare al pH hai tutto il tempo davanti per poterlo poi correggere.....
l'aeratore in questi casi non è facoltativo, ma è una prassi che aiuta....
onestamente son state fatte troppe cose sbagliate e farsi aiutare dal negoziante in questi casi non è che sia di grande aiuto; giustamente hai capito anche tu che qualcosa non va....
ecco perchè ti consiglio tutto questo......non è un richiamo ci mancherebbe ma un'esortazione a fare le cose migliori di come son state fatte.....
