Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2011, 12:44   #2
max1850
Plancton
 
Registrato: Apr 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
ciao max,
se non mi sbaglio nel faunamor si specifica questo:

Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).


quindi se si è nel dubbio era meglio scollegarlo il filtro e metterlo a girare da qualche parte; se non fosse possibile c'è scritta anche un'alternativa.....

ho un dubbio: ma i nitriti già erano presenti???
Ciao
purtroppo non posso scollegare il filtro nè areare perchè mi si alzerebbe il ph.. ripeto.. ancora l'acquario ha passato da poco la fase di avviamento e il filtro non è ancora maturo.. e di conseguenza i valori non erano proprio perfetti.
Cmq il negoziante mi ha detto che potevo tenere benissimo il filtro dentro l'acquario, basta che alla fine dei 7 giorni inserivo del carbone attivo così da depurare l'acqua dal medicinale.
Ma il mio problema sono i batteri. Cosa faccio? Li somministro oppure no?
I nitriti erano già presenti nell'acquario. Se non erro il valore era 0,10..

Ciao
Max
max1850 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09340 seconds with 13 queries