Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2011, 12:03   #15
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo il mio punto di vista, maggiore è lo scambio tra vasca e sump, meglio è.
Se lo schiumatoio tratta, ad esempio, 500 l/h di acqua, con uno scambio di 800, la quantità di acqua in eccesso ritorna in vasca e, poi, scende di nuovo in sump ma se lo scambio è di 1800 litri (sono numeri a caso, neh), allo schiumatoio ci torna prima ed è certamente meglio.
Inoltre con uno scambio poderoso, se poi vorrai prendere uno schiumatoio che tratti più acqua di quello che avrai scelto in fase iniziale, non avrai problemi; invece con uno scambio limitato il problema può nascere.

Attento a quali passaparete scegli: quelli della FIP, ad esempio, si montano con un foro da 43, hanno la possibilità di raccordare un tubo da 32, ma all'interno sono circa 25/26mm.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11087 seconds with 13 queries