Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2011, 10:37   #1
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
attenzione che questo post non è sull'uso di acqua ossigenata, andremmo OT.
Cmq, è un uso classico ed abbastanza diffuso, si può dosare anche in vasca, lentamente e vicino ad una pompa per disperderla velocemente.
Addirittura in vasche di quarantena può essere usata in dose maggiore per combattere l'oodinium. C'è qualche caso di morte dei lysmata se dosata in eccesso e per molto tempo, i coralli si chiudono temporaneamente ma non subiscono danni
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Bellissimi..... la natura è davvero meravigliosa.... una simbiosi perfetta... a che so io il gambero ci vede ben poco e si occupa per lo più della manutenzione della tana, invece lo yasha si preoccupa di recuperare la pappa.....
Ti è mai capitato di vedere appunto il pescetto che "imbocca" il gambero? Dev'essere bellissimo...

no, non credo che in natura lo yasha abbia questa abitudine di nutrire il gambero, il quale credo si nutra bene dei sedimenti vari. Da quello che so la funzione del pesce è solo di guardia ed avvertimento del pericolo... in linea di principio potrebbe anzi essere che sia il gambero ad accumulare del cibo nella tana ed il pesce a cibarsene, ma è una mia idea...

Ultima modifica di Buran_; 20-05-2011 alle ore 10:39. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08968 seconds with 14 queries