Discussione: cambarellus montezumae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2011, 20:06   #5
Yaxsus
Plancton
 
Registrato: May 2011
Cittā: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Etā : 45
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
mah, stai comunque attento, sono dei mini carri armati, personalmente non li avrei mai messi assieme a pesci o altri invertebrati! Oltretutto scavano, e MOLTO! Quindi se hai substrato fertile rischi te lo portino su, con il risultato anche di rimanerne avvelenati!
Per quanto al gh, non puoi abbassarlo! Per loro č giā al limite, necessitano di un gh compreso tra 12 e 16, per poter assorbire il calcio ed il magnesio indispensabili alla creazione del carapace; se lo abbassi rischi che alle prossime mute ti muoiano loro invece dei pesci!
... non ricordo dove avevo letto che andavano da 8 a 12 di gh... cmq, buono a saperlo stopo con la ro :P

mi fa una pena... ora la femminuccia sta sempre nascosta tra le piante mentre prima girava in continuazione :S

cmq quando li ho comprati cercavo i pazquarenzis, che sarebbero dovuti essere piu' calmi, ma il negoziante mi disse che i montezumae avevano lo stesso carattere :( ... per il fertilizzante effettivamente ogni tanto ne trovo un po fuori, ma non credo riescano ad arrivarci bene, sarā giusto qualche montagnatta non livellata... lo strato di ghiaia č di quasi 5 cm e loro sono poco piu' di 2/3 cm
------------------------------------------------------------------------
pensa, non riescono nemmeno a prendere le ampullarie dal loro guscio :P

Ultima modifica di Yaxsus; 19-05-2011 alle ore 20:07. Motivo: Unione post automatica
Yaxsus non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09994 seconds with 13 queries