Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2011, 16:10   #9
massimiliano75
Guppy
 
L'avatar di massimiliano75
 
Registrato: May 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a massimiliano75 Invia un messaggio tramite Skype a massimiliano75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
NON DICIAMO COSE A CASO !
va bene che sei nuovo ma non diamo consigli così tanto epr darli..
Un gruppetto di poecilia reticulata (guppy) in 27 litri non ci sta ! MINIMO 40 lt netti
Nessuno vuole dare consigli sbagliati e tanto meno aprire bocce per fare prendere aria, dicevo viste le dimensioni e avendoli visti in vaschette così piccole il mio consiglio è stato questo, certo 27 litri.. effettivamente ci stanno un po stretti, tutta via come caredinaio secondo me poi a gusto di chi allestisce e provvede all'acqurio, è perfetto. Sarà anche che i betta non mi piacciono molto ma ripeto sono gusti, sarà segola a decidere se optare per l'una o l'altra cosa.

Quote:
tanto epr informazione i Paracheirodon axelrodi non sono difficili da riprodurre se gli si danno le condizioni giuste e si riconosce benissimo maschio e femmina negli esemplari adulti..
è sicuramente molto più facile riprodurre poecilidi, neon fino a ora non ne ho mai visti riprodotti in cattività cardinali idem sono riuscito a riprodurre ancystruss guppy vabbè è facilissimo anche platy ma neon mai, nemmeno in altre vasche ho mai visto la riproduzione di neon e cardinali. Da cosa si riconosce la femmina dal maschio? ho sempre saputo e sempre letto e anche i negozianti stessi mi hanno sempre detto che il dimorfismo sessuale non c'è in questi pesci, sono curioso visto che comunque c'è sempre da imparare di sapere da cosa si vede un maschio e una femmina di P. innesi o axelrodi ciao
------------------------------------------------------------------------
Quote:
comunque facendo il test della tetra a striscette mi dava tutto ok, non ricordo i valori però!
ve li do domani che vado dai miei :P
sempre della serie non apro bocca per fargli prendere aria, permettimi di consigliarti test liquidi con reagente costano più degli stick ma sicuramente sono molto più affidabili, ovviamente sono singoli test quindi per ora ti suggerisco di comprare quelli che ti serviranno di più come test pH e test kH No2 e No3 i fosfati li lascerei stare

Ultima modifica di massimiliano75; 19-05-2011 alle ore 16:15. Motivo: Unione post automatica
massimiliano75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11308 seconds with 13 queries