Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2011, 11:14   #598
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Non avendo ricevuto risposte mi autoquoto
Scusa, m'era sfuggito il post.

Quote:
Forse ti sei confuso.
No, non mi sono confuso.
Inclinando lentamente la bottiglia l'acqua esce a partire da sopra, mentre quella in basso, ricca di lieviti, resta lì fino all'ultimo istante.

Se invece l'aspiri togli prima quella sotto, perché l'estremità del tubo deve pescare sotto la superficie.
L'ultimo centimetro di acqua che rimane lì è proprio quello che in origine stava più in alto.

Quote:
Inoltre, ho allungato il tubo della mandata del filtro ed ora attraversa tutta la vasca fino al lato opposto (1 metro), solo che così il movimento superfiiale è praticamente nullo; so che non dovrei preoccuparmi e che anzi potrebbe essere un bene per la vasca, però preferisco avere un pò di movimento in più;
Il movimento superficiale serve ad ossigenare l'acqua quando le piante sono insufficienti.
Chi usa il sistema Venturi, di solito lo fa per avere un'alta percentuale di CO2 disciolta.
Questo significa che la che la vasca è molto ricca di vegetazione, quindi non dovrebbe avere problemi di Ossigeno.


Quote:
così ho ricordato che rox mi aveva consigliato di inserire un altro ago sul tuo per fargli pescare aria, così l'ho fatto, ma al posto di entrare aria mi esce un pò d'acqua, dove sbaglio?
Come ho già detto, trovo strano che ti serva più Ossigeno, ma trovo anche più strano che dall'ago esca acqua anziché entrare aria.
La punta è inclinata in avanti? Come in quel link?
Prova a ruotarlo su se stesso di mezzo giro, in modo che l'ugello sia rivolto dall'altra parte.
Rox R. non è in linea  
 
Page generated in 0,12735 seconds with 13 queries